Sono sempre più frequenti gli eventi e blackout delle rete che per varie cause bloccano servizi importanti come, ad esempio, l’utilizzo della posta elettronica, delle chiamate in voce o accesso alle stesse reti. L’episodio più recente riguarda il down dei ...
I ricercatori trovano il modo di correggere il difetto di privacy Dall'inizio della pandemia di COVID-19, scienziati e autorità sanitarie si sono affidati alle tecnologie di tracciamento dei contatti per gestire la diffusione del virus. Eppure c'è un grave difetto in ...
Un team internazionale composto da ricercatori di IMDEA Software e IMDEA Networks partecipa a uno studio che evidenzia la necessità di rafforzare la privacy degli utenti I ricercatori Matthias Götze (TU Berlin), Srdjan Matic (IMDEA Software), Costas Iordanou (Cyprus University ...
Un'indagine sugli studenti delle scuole superiori coreane rivela il legame tra più tempo trascorso online, stress e ideazione suicidaria. Un sondaggio condotto su quasi 30.000 studenti delle scuole superiori in Corea rivela un'associazione tra il tempo non accademico trascorso su ...
In un Policy Forum, Alessandro Acquisti e colleghi sostengono che le radici evolutive della privacy umana potrebbero insegnare una lezione sulla privacy moderna e su come gestirla nell'era digitale. "Il motivo per cui persistono preoccupazioni sulla privacy, nonostante la privacy sia ...