
Il “deinfluencing” è un trend che sta prendendo piede in alcune cerchie, in cui si incoraggia l’idea di non farsi influenzare dalle opinioni e dalle tendenze degli influencer e dei social media.
Tuttavia, questo non significa che i brand debbano avere paura del trend del deinfluencing. Anzi, potrebbe essere utile per loro capire come le persone stanno cercando di filtrare le informazioni e le influenze che ricevono dai social media.
I brand dovrebbero sempre cercare di creare prodotti di alta qualità e di fornire un servizio eccellente ai propri clienti. In questo modo, la reputazione del brand sarà basata sulla qualità dei suoi prodotti e servizi, piuttosto che sull’influenza degli influencer e dei social media.
Inoltre, i brand possono anche utilizzare il deinfluencing come un’opportunità per rafforzare la loro relazione con i clienti. Ad esempio, possono creare campagne pubblicitarie che incoraggiano i consumatori a fare le loro scelte di acquisto in base alle loro preferenze personali, piuttosto che in base alle tendenze del momento.
In generale, i brand dovrebbero sempre essere consapevoli dei trend e delle tendenze che emergono, ma non dovrebbero avere paura di adattarsi e di evolversi di conseguenza. Il deinfluencing è solo uno dei tanti trend che possono essere utilizzati per migliorare la relazione con i clienti e per creare prodotti e servizi di alta qualità.
Leave a Reply