Parola chiave social: come sempre l’interesse per quanti hanno da gestire e pubblicare in rete mediante siti, blog e derivati, è rivolto alla crescita degli accessi e visualizzazioni, un fattore necessario per mantenere “viva la ragion d’essere di tessere contenuti testuali, in audio, video e per immagini e, mediante piani editoriali, di marketing, far crescere la clientela, i fondi raccolti, la pubblicità.
Premesso questo c’è un dato che emerge nel suo insieme: dal 2020 al 2022 i siti e blog che contenuti di qualità hanno visto e vedono scemare, calare le visualizzazioni ed accessi provenienti dalle piattaforme social, Facebook in testa, e la prevalenza crescita degli ingressi proviene principalmente dai motori di ricerca, Google in testa.
Crisi dei social per questa area di pubblico? Può essere, ma una cosa al momento è certa: il nuovo anno 2023 specie per il primo trimestre, costituirà un periodo di analisi per avere riscontro della tendenza in essere e di conseguenza adeguare piani e strategie, anche per non sperequare investimenti, soldi e risorse.
Buon Natale e Sereno Anno nuovo!

Leave a Reply