Diabete Tipo 1 fa tendenza nel 2022

Analizzando i dati e gli insight di Instagram l’anno che si sta per chiudere ha visto alla partenza 200.000 post con hashtag #T1D per arrivare alla fine del ciclo annuale con un totale di 1.521.000 post!

Un aumento indicativo della tendenza forte alla crescita in termini di marketing e di persuasione offerti da una vasta platea di influencer, modelle e modelli prestati a mettere la faccia e tutto l’occorrente (CGM e altra oggettistica) in modo prevalente, ovvero l’80% dei post offre questo genere di raffigurazione sotto forma di foto, video, e meme. Poi la restante parte propone infografiche, meme educativi e motivazionali/umoristici.

Ma il fattore dominante è rappresentato, in modo equamente distribuito, da bambini e ragazzi modelli e da giovani adulti prestanti e palestrati, comunque belli sotto il profilo del sentire comune e dotati del loro inseparabile device: Dexcom G6/G7 e Abbott Freestyle sono padroni della scena.

Senz’altro ha determinato questi fattori di crescita le uscite su cover sociale e dei media cartacei l’outing fotografici della Moss e molti altri, specie dall’altra parte dell’oceano, come l’occasione temporale offerta dal centenario della scoperta dell’insulina.

Questo insieme di situazione offre spunto per copywriter e art director circa lo sviluppo e pianificazione di prossime campagne di sensibilizzazione sul diabete e vendita di articoli nel campo della salute, benessere, fitness solo per fare alcuni esempi.

Ma avremo modo di tornarci nelle settimane e venire.

Buon anno 2023!

%d