Lo studio fornisce prove delle radici biologiche delle opinioni partigiane
Secondo il più grande studio del suo genere, le scansioni cerebrali delle persone eseguite mentre svolgevano vari compiti – e nemmeno non facevano nulla – hanno predetto con precisione se fossero politicamente conservatrici o liberali.
I ricercatori hanno scoperto che le “firme” nel cervello rivelate dalle scansioni erano accurate nel predire l’ideologia politica quanto il più forte predittore generalmente utilizzato nella ricerca nelle scienze politiche, che è l’ideologia dei genitori di una persona.
“Possiamo capire il comportamento politico guardando esclusivamente al cervello? La risposta è un ‘sì’ abbastanza clamoroso”, ha affermato il coautore dello studio Skyler Cranmer, Phillips e Henry professore di scienze politiche presso la Ohio State University .
“I risultati suggeriscono che le radici biologiche e neurologiche del comportamento politico sono molto più profonde di quanto pensassimo in precedenza”.
Lo studio, pubblicato di recente sulla rivista PNAS Nexus , è il più ampio fino ad oggi a utilizzare la risonanza magnetica funzionale (fMRI) del cervello per studiare l’ideologia politica.
È anche uno dei pochi a esaminare la connettività funzionale in connessione con l’ideologia, un approccio a tutto il cervello che ha esaminato quali parti del cervello hanno mostrato schemi di attività simili allo stesso tempo durante l’esecuzione di compiti specifici, indicando che stanno comunicando tra loro .
I ricercatori hanno utilizzato tecniche di intelligenza artificiale all’avanguardia e le risorse dell’Ohio Supercomputer Center per analizzare le scansioni. Hanno trovato correlazioni tra i risultati della scansione e i rapporti dei partecipanti sulla loro ideologia su una scala di sei punti da “molto liberale” a “molto conservatore”.
I dati provenivano dal progetto sul benessere dell’Ohio State University, che ha coinvolto 174 adulti sani che hanno eseguito compiti standard spesso utilizzati negli esperimenti scientifici mentre erano in uno scanner fMRI.
“Nessuno degli otto compiti è stato progettato per suscitare risposte di parte”, ha affermato il coautore dello studio Seo Eun Yang , ora assistente professore di scienze politiche alla Northeastern University, che ha svolto il lavoro come studente di dottorato presso l’Ohio State.
“Ma abbiamo scoperto che le scansioni di tutti gli otto compiti erano correlate al fatto che si identificassero come liberali o conservatori”.
Infatti, anche quando ai partecipanti è stato chiesto di sedersi in silenzio e di non pensare a nulla in particolare, le scansioni risultanti hanno mostrato una relazione con l’ideologia politica, ha affermato il coautore James Wilson , assistente professore di psichiatria e biostatistica presso la University of Pittsburgh School of Medicine.
“Anche senza alcuno stimolo, la connettività funzionale nel cervello può aiutarci a prevedere l’orientamento politico di una persona”, ha detto Wilson.
Mentre le scansioni di tutti gli otto compiti erano predittivi dell’ideologia dei partecipanti, tre compiti avevano legami particolarmente forti.
Uno era un compito di empatia, in cui ai partecipanti venivano mostrate foto di persone emotive con facce neutre, felici, tristi e spaventate. Il secondo compito esaminava la memoria episodica e il terzo era un compito di ricompensa in cui i partecipanti potevano vincere o perdere denaro in base alla velocità con cui premevano un pulsante.
Solo le scansioni del compito di ricompensa potevano prevedere l’estremismo politico, coloro che si dicevano molto conservatori o molto liberali. E solo il compito dell’empatia (volti emotive) era significativamente associato all’ideologia moderata.
“È necessario fare più lavoro per comprendere la relazione tra il processo decisionale sulla ricompensa e le opinioni politiche estreme”, ha affermato Wilson.
“I risultati con il compito di empatia suggeriscono che il pensiero politico può essere strettamente legato alle emozioni e alla risposta emotiva”.
Sebbene questo studio abbia trovato un collegamento tra le firme cerebrali e l’ideologia politica, non può spiegare cosa causi cosa, ha detto Cranmer.
“Quello che non sappiamo è se quella firma cerebrale è lì a causa dell’ideologia che le persone scelgono o se l’ideologia delle persone è causata dalle firme che abbiamo trovato”, ha detto.
“Potrebbe anche essere una combinazione di entrambi, ma il nostro studio non dispone dei dati per rispondere a questa domanda”.
Il fatto che le scansioni cerebrali abbiano fatto altrettanto nel predire l’ideologia come lo standard dell’ideologia dei genitori è stato di per sé impressionante, hanno detto i ricercatori. Ma quando i risultati del cervello sono stati combinati con indicatori demografici e socioeconomici, come l’età, il sesso, il reddito e l’istruzione, il modello risultante ha fatto anche meglio nel prevedere l’ideologia rispetto all’ideologia dei genitori.
“La connettività funzionale e tutte le risposte basate sui sondaggi hanno fornito le capacità predittive più forti di qualsiasi modello che abbiamo considerato”, ha affermato Yang.
Cranmer ha notato come questo studio fosse diverso da altri che hanno utilizzato anche scansioni cerebrali per esaminare l’ideologia.
“Abbiamo considerato il cervello come un complesso sistema di regioni che interagiscono tra loro per produrre questi comportamenti. La maggior parte degli altri studi ha esaminato una regione del cervello in isolamento per vedere come è stata attivata o meno quando è stata sottoposta a stimoli politici”, ha affermato.
Questo studio ha mostrato che le attivazioni di specifiche regioni del cervello – l’amigdala, il giro frontale inferiore e l’ippocampo – erano fortemente associate all’affiliazione politica.
Il coautore dello studio Zhong-Lin Lu , ora alla New York University, ha diretto il progetto Ohio State Wellbeing mentre era direttore del Center for Cognitive and Behavioral Brain Imagingdell’università .
La ricerca è stata finanziata dalla National Science Foundation e dal National Institutes of Health .

Leave a Reply