Il blog è uno strumento online che continua ad avere successo, al punto tale che sempre più utenti decidono di aprirne uno, per acquisire visibilità, per il puro gusto di gestire un proprio spazio online o anche – in molti casi – per monetizzare. Tra i diversi vantaggi offerti da un blog per il proprio ideatore spiccano infatti le possibilità di guadagno. Ma come fare per raggiungere un simile obiettivo? Nei prossimi giorni forniremo una serie di consigli pratici per rendere un blog di successo e per poterlo sfruttare come mezzo per monetizzare.
Scegliere la nicchia di riferimento
Come più potete immaginare, il web pullula di blog che trattano gli argomenti disparati. Una buona prassi può essere allora quella di selezionare un proprio target di riferimento , a cui rivolgersi. Si tratta di uno dei punti essenziali per tessere una buona strategia finalizzata alla crescita del blog.
La scelta della scelta può avvenire anche e soprattutto in base alle proprie propensioni personali. In concreto, è possibile utilizzare le proprie conoscenze o le proprie passioni per dirigersi a un pubblico specifico. Partendo da questo presupposto, con la giusta dose di costanza, diverrà decisamente più semplice fidelizzazione una crescente fetta di lettori, per i quali tramutarsi in un punto di riferimento su un determinato settore e/o argomento.
Del resto, prima di cimentarsi nell’impresa, è opportuno avere ben chiaro che normalmente un utente si rivolge al web per effettuare ricerche mirate, per scovare soluzioni ai rispettivi “problemi”, per ottenere informazioni di ricerche. Avviare un blog generico, in cui parlare di fatti propri, è pressoché inutile se si mira a monetizzare, a meno che a farlo sia un personaggio già noto.
Scegli la piattaforma giusta
Esistono diversi portali che vengono abitualmente utilizzati dai blogger per pubblicare i propri contenuti. Piattaforme che può lanciare un utile trampolino di conquistarsi la propria fetta di utenti affezionati, riscendo così a guadagnare attraverso il lavoro realizzato online. È il caso di Altervista , realtà che da oltre vent’anni è un punto di riferimento per il web italiano.
I blogger che decidono di utilizzare Altervista possono monetizzare con facilità i propri contenuti, tramite gli annunci pubblicitari . Un modello simile a quello di YouTube e ad oggi anche di TikTok . Esiste tuttavia una differenza importante rispetto a queste due piattaforme. I contenuti pubblicati sullo spazio ospitato da Altervista restano infatti di proprietà dell’utente, che ne può interamente disporre. Come ulteriori vantaggi, i contenuti non sono soggetti ai cambiamenti di condizioni dettati dalle piattaforme social e beneficiano anche della collaborazione con Mediamond e delle partnership con colossi del mondo online come Amazon e Google. Una eccellente opportunità, insomma, per garantire al proprio blog il massimo successo.
Portare traffico al blog
Una volta selezionati in maniera strategica il target a cui ci si vuole indirizzare e la piattaforma da adottare, inizia l’altra corposa sfida: quella di ottenere sempre più traffico, andando ad aumentarlo di mese in piattaforma mese . In gioco rientrano un questo punto svariati fattori. Molto risulta utile ad esempio avere ben chiari da subito gli argomenti di cui scrivere. Per questo motivo, vale la pena un creare un calendario editoriale periodico, per avere un calendario un’idea precisa degli articoli da pubblicità. Il calendario può variare a seconda delle esigenze e degli specifici trend del momento ma costituisce una linea guida per ottimi contenuti i del blog , così da quanti più utenti possibili.
Gli articoli devono essere originali, scritti in un buon italiano, accattivanti e con testi accompagnati da altri contenuti multimediali capaci di coinvolgere i lettori. Non solo immagini, quindi, ma anche video emozionali, slide, infografiche e componenti analoghe. Più il contenuto risulta ricco e interessante, più viene premiato, anche condivisioni spontanee sui canali social.
A tale proposito vale la pena ricordare che per una promozione adeguata, il blog può essere accompagnato dall’apertura e dalla gestione di canali social correlati. A oggi tra i più usati ci sono Facebook e Instagram ma la strategia social va studiata anche in base ai contenuti del proprio spazio online.
Cura la SEO
Altro punto essenziale per consentire un blog attraverso il risultato ben visibile, riuscendo a monetizzare un flusso costante di lettori, si ha nella SEO .
SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization che vuol dire semplicemente ottimizzare le pagine per i motori di ricerca, così da ottenere del traffico organico, ovvero in maniera naturale attraverso i motori di ricerca.
Si tratta di un lavoro piuttosto articolato ma con la giusta dose di pazienza, di studio e di determinazione per raggiungere gli obiettivi ci si propone, anche questo aspetto potrà essere curato in maniera ottimale così da fornire i risultati sperati.
Leave a Reply