Trendy. Le tendenze che guideranno la trasformazione digitale nel 2022

trendy young woman touching chin and looking at camera
Photo by Jill Burrow on Pexels.com
trendy young woman touching chin and looking at camera
Photo by Jill Burrow on Pexels.com

Non c’è modo di fermare la rivoluzione tecnologica e digitale. Tutti i campi ne sono coinvolti…

Non c’è modo di fermare la rivoluzione tecnologica e digitale. Tutti i campi ne sono coinvolti, dal gaming al business, dall’intrattenimento alla medicina.

Tra le sfide più coinvolgenti nei settori più in crescita, secondo gli esperti, troviamo l’iper automazione, le esperienze ibride e il data mining.

La ricerca punta a una trasformazione digitale accelerata soprattutto nel business per velocizzare i processi e la produzione.

Vediamo quali sono gli sviluppi previsti dunque.

Al primo posto troviamo sicuramente l’applicazione di nuove tecnologie nel lavoro. Il lavoro del futuro sarà costruito su esperienze connesse e ibride.

Le aspettative dei dipendenti nel tempo sono cresciute in termini di redditività e sicurezza costringendo le organizzazioni a offrire esperienze digitali e connesse per favorire la produttività e trattenere i talenti ma anche eliminare i rischi.

Nel settore del business, la pressione per innovare più rapidamente continua a crescere, le organizzazioni quindi è plausibile cercheranno una maggiore agilità, portando a una maggiore spinta verso architetture organizzative componibili riassemblando le capacità dall’interno e dall’esterno dell’azienda.

Questo è reso più semplice dalle nuove tecnologie applicate al campo dell’organizzazione aziendale appunto. In particolare, ai dipartimenti IT verrà richiesto di accelerare i processi di innovazione. L’ascesa di ecosistemi ibridi e distribuiti aggiunge complessità. Poiché il mondo digitale abbraccia ibridi e multi-cloud, trovare un modo universale per integrare e gestire questi ambienti diventerà essenziale per una trasformazione digitale di successo.

Come detto prima, uno dei trend favoriti del 2022 sarà l’iper automazione che sbloccherà la produttività, accelerando il time-to-market e trasformando le esperienze dei dipendenti e dei clienti.

Per concludere, tutti sappiamo che il business è basato sui dati. Poiché la digitalizzazione continua a generare una quantità crescente di dati, le organizzazioni cercheranno un’unica fonte di verità in cui i consumatori possano ottenere i dati giusti nel contesto giusto al momento giusto.

%d