Instagram, una funzione avviserà quando l’app non funziona

KIRCHHEIM UNTER TECK, GERMANY - MARCH 09: (BILD ZEITUNG OUT) In this photo illustration, The Instagram logo on the screen of an iPhone on March 09, 2021 in Kirchheim unter Teck, Germany. (Photo by Tom Weller/DeFodi Images via Getty Images)

KIRCHHEIM UNTER TECK, GERMANY - MARCH 09: (BILD ZEITUNG OUT) In this photo illustration, The Instagram logo on the screen of an iPhone on March 09, 2021 in Kirchheim unter Teck, Germany. (Photo by Tom Weller/DeFodi Images via Getty Images)

Instagram negli Usa ha avviato un test su una funzione che sarà di informare quando l’app smette di funzionare per problemi tecnici. Se fosse stata attiva lo scorso 4 ottobre sarebbe stata molto utile, almeno per fare chiarezza.

Il blackout di Facebook, e di tutte le app della famiglia fa ancora discutere, anzi, lo scorso fine settimana si è pure ripetuto, durando un paio d’ore. Ora, vista la situazione, la società di Mark Zuckerberg cerca di correre ai ripari. La notizia è che Instagram sta avviando un test , per ora limitato solo negli Usa , che avvisa gli utenti quando l’app non funziona , cioè quando ci si trova nella situazione di gravi problemi tecnici, indipendenti dagli utenti.

Instagram, un messaggio avvisa del malfunzionamento

Come forma di avviso, un messaggio nel feed delle attività , questo perché il più delle volte si pensa che il problema possa dipendere dalla qualità della connessione ed è facile andare in confusione. Per essere più chiari, il messaggio di avviso in casi come quello del 4 ottobre, quindicin gravi problemi tecnici che non dalla connessione dell’utente, ma da un reale malfunzionamento dell’app.

Si tratta di una funzione sensata, per la verità, proprio per fare chiarezza in un momento in cui spesso, al contrario regna la confusione.

Instagram, l’app social media che soffre più malfunzionamenti

Di recente, questo prima del 4 ottobre, l’indagine risale alla metà circa del mese di settembre, proprio Instagram è risultata l’app social media che più di altre nell’ultimo anno, negli Usa, ha sofferto di malfunzionamenti : ben 81 in 12 mesi (circa 7 al mese). Il 71% di questi afferiscono a problemi legati al feed, il 19% il login all’app e il 10% ha riguardato il sito web.

Questo per dare l’idea che comunque soffre Instagram spesso di questi problemi che quelli del 4 ottobre sono stati la goccia che ha fatto traboccare il vaso, come si dice.

Dopo Instagram, sempre restando in ambito social media , troviamo YouTube con 65 malfunzionamenti ; poi Twitter con 54 (l’avreste mai detto?), Snapchat con 46 e Facebook con 41 . Pensate che WhatsApp ne ha contati 2 (!).

Instagram, ecco Stato account

Instagram, oltre a questa funzione, ha annunciato anche il lancio di un nuovo strumento chiamato “Account status” che segnalerà agli utenti quando il loro contenuto è stato ritenuto inappropriato. Uno strumento che permetterà agli utenti di capire se l’account è a rischio di attivazione.

Per ora si tratta, come dicevamo, di funzionalità che iniziare ad essere testate negli Usa con l’obiettivo, se tutto va bene, di vederle poi completamente operativo nel resto del mondo. Almeno questo è l’auspicio.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: