Cos’è la scrittura SEO

Ti stai chiedendo cos’è la scrittura SEO ea cosa serve? Be’, se hai un sito Web o un Blog, è la chiave del tuo successo, detto in parole molto semplici. Infatti, scrivere in SEO , ossia ottimizzata per i motori di ricerca, ti permette di scalare il posizionamento e raggiungere i tuoi obiettivi. 

Considera che una moltitudine di in ogni parte del mondo è professionisti a pagare anche somme considerevoli pur di avere contenuti dalla scrittura in SEO . In che cosa consiste esattamente, perché è così importante e quali sono le principali tecniche di scrittura SEO ? Scoprilo in questo articolo!

Cos’è la scrittura SEO significato

Sai già cosa significa SEO? Esattamente Search Engine Optimization, in inglese ottimizzazione motori di ricerca. Il significato di scrittura SEO è implicito, include strutturare dei contenuti con lo scopo di posizionarli il più alto possibile nei motori di ricerca. 

Perché è importante? O meglio, perchè è fondamentale? Perché la sola originalità dei contenuti non è sufficiente. Google e gli altri motori di ricerca premiamo sì contenuti di qualità, ma anche la stesura del testo SEO oriented, arte che non si può improvvisare. 

Come scrivere articoli SEO

Rispetto a qualche anno fa, devi sapere che la legge della SEO è cambiata ed è in continua evoluzione. Se prima per posizionare un articolo bastava saper scrivere sufficientemente, usare gli strumenti per la ricerca delle parole chiave e inserirle nel testo al punto giusto e pubblicare spesso sul sito, ora servire qualcosa in più. In particolar modo nei settori dove la concorrenza è agguerrita, solo seguendo questi punti è difficile posizionarsi. 

Oggi è indispensabile la scrittura SEO oriented , quindi tecnica, unita alla persuasione e all’umanizzazione del contenuto. 

Tecniche di scrittura SEO friendly

Scrivere articoli ottimizzati SEO non significa compilare il testo di forzature grammaticali ma, al contrario, la lettura è fluida e scorrevole. Certo, bisogna tener conto di tante piccole regole e accortezze strategicamente importanti. 

Ecco alcuni elementi chiave da e fattori da non trascurare.

Scelta parole chiave SEO

Chi si occupa di SEO copywriting sa che la scelta delle parole chiave, ossia delle parole o frasi più cerca dagli utenti, è indispensabile Queste parole vanno inserite in modo naturale nei titoli e nel testo, non esagerando, altrimenti si incorrerebbe nel keywords stuffing, una tecnica fortemente penalizzata da Google. Inoltre, vanno posizionate sapientemente in punti dell’articolo strategicamente importanti. 

vari strumenti per individuarle, scegliendo non solo in base al volume di ricerca della keyword stessa, ma anche alla sua difficoltà e all’opportunità di posizionamento.

Titoli SEO friendly 

Utilizzare correttamente i titoli H1, H2 e H3 è indispensabile per far capire esattamente al lettore di cosa stai parlando e per attirare la sua attenzione. Per aiutare al posizionamento, è importante che includano le parole chiave e siano ben diretti. 

Struttura dei paragrafi

Potrebbe sembrare scontato, ma anche la struttura dei paragrafi ha la sua rilevanza. Paragrafi troppo lunghi e troppo fitti, senza parole chiave in grassetto risultano poco scorrevoli e difficili da leggere, ecco perché i motori di ricerca li penalizzano. 

Al contrario, frasi e paragrafi brevi, elenchi puntati e numerati, frasi in grassetto o in corsivo sono molto apprezzati. 

Utilizzo dei link

Scrivere SEO oriented significa fare un buon uso dei link. Sia quelli interni, che rimandano ad altri approfondimenti già presenti nel tuo sito, che i link esterni sono molto graditi da Google.

Corso di scrittura SEO

Le tecniche per scrivere in ottica SEO sono così ampie, varie ed in continua evoluzione, che è impossibile descriverle in sintesi. Oggi ti abbiamo offerto assaggio di quello che potresti frequentare un corso online Copywriting di studiareseo.org

Se hai un Blog o un sito Web, il corso potrebbe essere la soluzione per scrivere autonomamente i tuoi contenuti avendo la certezza di poter scalare nei motori di ricerca. Se preferisci, invece, delegare la stesura dei contenuti ad altri, assicurati che la scrittura sia affidata ad un bravo e strategico SEO copywriter. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: