Web e social: ecco come deve essere un contenuto di successo

Come devono essere i contenuti per avere più successo? Ogni elemento di un contenuto di successo pubblicato online ha l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione del lettore, ed invogliarlo a continuare a leggere: ecco l’analisi sui 9 elementi chiave

Roma, 22  giugno 2021 – Come sono i contenuti più di successo, che funzionano online? Cosa li contraddistingue e perché hanno successo? ContenutiDigitale.net ha portato avanti uno studio sull’argomento ed ha scoperto che sono 9 gli elementi chiave che compongono un contenuto di successo, creando una interessante ed utile infografica che li rappresenta tutti i 9.

Gli elementi dell’infografica sono stati identificati grazie all’analisi della performance di più di 100 contenuti pubblicati, lunghi più di 1500 parole, in lingua italiana e inglese.

L’analisi di ContenutiDigitali.net ha identificato che i contenuti che hanno ottenuto il maggior numero di pagine visualizzate includono tutti questi 9 elementi.

Innanzitutto il titolo

L’obiettivo del titolo è quello di attirare l’attenzione. I titoli migliori, lunghi tra le 10 e le 13 parole, giocano una parte essenziale nel successo del contenuto visto che è la parte più letta di ogni articolo, e che può fare la differenza tra ottenere la prima posizione su Google, o essere dimenticato per sempre.

L’importanza dell’introduzione

L’introduzione deve essere breve ma d’effetto. Lo scopo dell’introduzione è quello di aiutare il lettore ad interessarsi all’argomento trattato nel contenuto. Le introduzioni migliori hanno una lunghezza massima di soli 5 (brevi) paragrafi.

L’indice del contenuto

Nei contenuti di successo vi è sempre incluso un indice con link di salto. L’indice, nei contenuti con più di 1500 parole, migliora l’esperienza utente del lettore visto che non è altro che una lista che riassume brevemente i punti salienti del contenuto.

Immagini, video e grafica

Gli elementi multimediali funzionano, ma devono essere inerenti al contenuto.  Immagini, video e grafici aiutano i lettori a comprendere meglio i concetti raccontati nell’articolo. Per questo, raramente le stock photo fanno la differenza, mentre un diagramma può aiutare a consolidare nella mente il contenuto letto.

I capitoli

I contenuti migliori sono divisi in capitoli. Le varie intestazioni (solitamente in grassetto e con un font più grande del resto del contenuto) aiutano a fermare i visitatori che scorrono il testo senza leggerlo. Al pari delle immagini, permettono a chi legge di apprendere informazioni utili dal contenuto anche senza leggerlo tutto.

L’infografica completa dei contenuti di successo è disponibile online alla pagina www.contenutidigitali.net/content-marketing/come-scrivere-un-articolo-per-un-blog .

Cos’è Contenuti Digitali

ContenutiDigitali.net è un blog di digital marketing nato per aiutare imprese a comunicare meglio online. Le guide di Contenuti Digitali sono state menzionate sul Sole 24 Ore, Millionaire, Vogue e altri siti di marketing italiani ed internazionali.

 

Estratto dell’infografica di Contenuti Digitali

%d