Le persone sono persuase dai messaggi sui social media, non dai numeri

Lo studio ha chiesto agli utenti di valutare i video di YouTube sulle sigarette elettroniche

COLUMBUS, Ohio – Le persone sono più persuase dai messaggi effettivi contenuti nei post sui social media di quanto lo siano da quanti altri hanno visualizzato i post, suggerisce un nuovo studio.

I ricercatori hanno scoperto che quando le persone guardavano video di YouTube a favore o contro l’uso di sigarette elettroniche, il loro livello di persuasione non era direttamente influenzato dal fatto che il video affermasse di essere stato visto da più di un milione di persone rispetto a meno di 20.

Ciò che contava per la persuasione era la percezione degli spettatori del messaggio come veritiero e credibile.

“Non c’è stato un effetto carrozzone in cui le persone sono state persuase da un video solo perché molte altre persone lo hanno guardato”, ha detto Hyunyi Cho, autore principale dello studio e professore di comunicazione presso la Ohio State University.

“Il messaggio stesso era molto importante per la persuasione”.

Lo studio apparirà nel numero di giugno 2021 della rivista Media Psychology .

Lo studio ha coinvolto 819 adulti americani demograficamente diversi di età compresa tra 18 e 35 anni.

Alla maggior parte di loro sono stati mostrati due video di YouTube a favore o contro lo svapo. I video di promozione dello svapo erano spot pubblicitari per marchi di sigarette elettroniche. I video anti-vaping erano annunci di servizio pubblico prodotti da organizzazioni antifumo senza scopo di lucro.

I ricercatori, tuttavia, hanno manipolato i numeri di visualizzazione che i partecipanti hanno visto per i video. I partecipanti hanno visto i numeri di visualizzazione intorno a 10, 100, 100.000 o 1.000.000.

I partecipanti hanno valutato quanto fossero persuasivi i video per loro: se hanno influenzato la loro curiosità per le sigarette elettroniche, l’atteggiamento positivo nei confronti dell’uso di sigarette elettroniche e la predisposizione all’uso di sigarette elettroniche in futuro.

I risultati hanno mostrato che i partecipanti erano più persuasi quando li hanno valutati come più veritieri e credibili. Il numero di visualizzazioni che il video ha avuto non ha avuto un impatto diretto su quanto sono stati persuasi.

Ai partecipanti è stato anche chiesto quanto pensavano che i video che guardavano avrebbero influenzato altri giovani adulti, ha detto Cho.

I risultati hanno mostrato che il modo in cui i partecipanti stessi hanno visualizzato i video, indipendentemente dal fatto che pensassero che i video fossero credibili e veritieri, era direttamente correlato alla loro stima dell’impatto dei video su altre persone.

“Le persone si sono concentrate maggiormente sui fattori auto-correlati – come si sentivano riguardo al video – quando si considerava quanta influenza avrebbe avuto sugli altri”, ha detto Cho.

“Si sono concentrati meno su altri fattori focalizzati – come i numeri di visualizzazione – come motivo per cui un video potrebbe essere persuasivo”.

Inoltre, i partecipanti allo studio non pensavano che i mass media avrebbero la stessa portata dei social media.

Alcuni partecipanti hanno visto i video in una finta condizione televisiva piuttosto che nella condizione di YouTube. Nel complesso, i partecipanti alla condizione TV hanno stimato che i video avrebbero avuto meno visualizzazioni rispetto ai partecipanti alla condizione YouTube.

“I social media possono essere visti come più pervasivi dei mass media come la televisione perché siti come YouTube non hanno gli stessi confini geografici dei mass media”, ha detto Cho.

Nel complesso, i risultati suggeriscono che le persone non dovrebbero equiparare la popolarità dei video di YouTube e di altri post sui social media a quante persone trovano i loro messaggi persuasivi o ne sono convinti, ha detto Cho.

“Potremmo scegliere di guardare un video di YouTube perché ha molte visualizzazioni, ma questo è diverso dal fatto che siamo persuasi dal messaggio”, ha detto.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: