Cosa ti server?

Tipologie di server: quali sono le più vantaggiose?

Lo spazio server è un elemento fondamentale affinché un sito web possa essere online, di conseguenza, nel momento in cui si sceglie di mettere in rete un nuovo sito, bisogna chiedersi per quale soluzione optare.

Lo spazio server è un elemento fondamentale affinché un sito web possa essere online, di conseguenza, nel momento in cui si sceglie di mettere in rete un nuovo sito, bisogna chiedersi per quale soluzione optare.

Da questo punto di vista, infatti, vi sono diverse alternative: alcune sono molto diffuse ed assai apprezzate per la loro economicità e praticità, altre invece sono maggiormente “di nicchia” e sono considerate soprattutto da chi ha esigenze particolari a livello di performance.

Non esitiamo, dunque, e scopriamo quali sono le diverse tipologie di server.

Servizio hosting tradizionale

La prima tipologia di server che può essere scelta, nonché quella in assoluto più diffusa, è quella in cloud più tradizionale, comunemente definita hosting.

Per procurarsi lo spazio necessario ad ospitare il sito Internet che si vuol mettere in rete, infatti, esso viene acquistato da società specializzate che mettono quindi a disposizione le loro “server farm”.

Questa soluzione è sicuramente molto comoda, e non stupisce il fatto che sia così consueta: in questo modo, infatti, si evita di realizzare delle infrastrutture di proprietà, al contempo le società che offrono i servizi hosting provvedono in autonomia alla manutenzione e a tutti gli altri aspetti tecnici, garantendo, sotto la propria responsabilità, un servizio continuativo ottimale.

servizi hosting possono essere scelti in diverse varianti, le società del settore infatti sono solite proporre diversi “pacchetti”, ma le caratteristiche viste fino ad ora sono comuni in tutti i casi, unitamente ad un prezzo decisamente economico.

Può tuttavia accadere che chi mette online un nuovo sito debba assicurarsi performance più elevate, magari perché deve gestire una mole di traffico particolarmente cospicua, e in tali casi si possono valutare altre soluzioni che scopriamo subito nel dettaglio.

Server dedicato

Se un’azienda, un ente pubblico o qualsiasi altra realtà che desidera mettere online un nuovo sito necessita di performance di alto livello, può scegliere di procurarsi un intero server.

In questo caso, dunque, non viene acquistato il servizio di hosting, ma un’intera infrastruttura, e questo, come si può ben immaginare, consente di gestire in maniera ottimale anche dei volumi di traffico davvero altissimi.

Nell’ambito di questa soluzione, peraltro, si possono distinguere due diverse alternative: procurarsi un server fisico, collocandolo magari nella sede dell’azienda, oppure acquisire le prestazioni di un server fisicamente gestito da una società specializzata.

Sul piano tecnico, non vi è alcuna differenza: in entrambi i casi infatti si può usufruire di un server che viene utilizzato in modo esclusivo, con tutti i vantaggi che ciò comporta a livello di performance, tuttavia mentre nel primo caso la manutenzione ed eventuali riparazioni tecniche devono essere eseguite autonomamente, nel secondo caso la corretta erogazione del servizio è responsabilità dell’azienda erogatrice, ciò significa che non ci si deve preoccupare assolutamente di nulla, se non ovviamente di pagare il prezzo del servizio.

Server dedicato condiviso

Vi è anche un’altra alternativa che merita di essere considerata da chi cerca delle performance di alto livello, ovvero procurarsi un server dedicato non esclusivo, ma condiviso.

Questa Opportunità è a tutti gli effetti analoga alla precedente, non si tratta dunque di un semplice servizio hosting, ma della messa a disposizione di un intero server, tuttavia in questo caso il medesimo server fornisce spazio a più utenze.

I vantaggi che un server fisico condiviso sa garantire sono assai interessanti: se da un lato, infatti, le performance sono eccelse, dall’altro in questo modo si riesce ad evitare una delle criticità più tipiche del server esclusivo, ovvero un grande spreco di risorse in termini di spazio.

Proprio per questo motivo, quindi, il server dedicato condiviso sa garantire un interessante risparmio economico, senza che la qualità del servizio ne risenta in alcun modo.

Sono queste, dunque, le principali opportunità per chi ha bisogno di procurarsi uno spazio server: rivolgendosi ad un’azienda specializzata in soluzioni cloud server come Flamenetworks.com, dunque, si può senz’altro trovare il pacchetto più adatto alle proprie necessità.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: