Photo by Pixabay on Pexels.com
Tra bilancia, diete, agenda degli appuntamenti, c’è da qualche anno anche un ulteriore strumento nella vita quotidiana di un nutrizionista: i social media.
Ma specificatamente per i tipici clienti di un dietologo, i social sono anche il canale attraverso cui le persone scelgono il nutrizionista a cui affidarsi.
Anzi a differenza di altri medici, i social influenzano fortemente il processo di scelta: si pensa che sia il caso di usare qualche accorgimento alla propria dieta e ci si affida al web, ai social, alla dieta condivisa dall’amica o a qualche pagina di un nutrizionista che dimostra sempre grande professionalità nel dare suggerimenti o condividere articoli propri o di altri colleghi. Pian piano il fai da te si rivela magari insufficiente mentre la fiducia nel nutrizionista seguito cresce e allora si decide di provare a fissare un appuntamento.
Se sei un nutrizionista, se questa descrizione ti sembra realistica dovrai convenire con me che i social sono fondamentali per te e la tua professione.
Ma come fare?
Semplice! Ovviamente il primo punto è possedere non una pagina personale ma una pagina Facebook per il Business.
Poi bisogna organizzarsi per dedicare qualche minuto al giorno per due attività importanti:
1. rispondere ai messaggi. È relativamente semplice e comodo usando anche Messenger dal cellulare.
2. come detto tenere “caldo” il canale con post utili e interessanti per i pazienti con consigli, articoli, ecc.Ti consigliamo anzi di organizzare un calendario editoriale in cui potrai mixare contenuti professionali a contenuti più leggeri come meme, immagini divertenti o frasi motivazionali che comunque supportano e intrattengano i tuoi follower.


Alcune idee per il calendario editoriale del nutrizionista
Cosa potrebbe quindi includere un calendario editoriale di un nutrizionista, quali contenuti per i suoi post? Ecco alcune idee:
- Articoli direttamente dal proprio blog su particolari alimenti, stili di vita corretti, attività fisica ed esercizi da abbinare al regime alimentare, ecc.
- Articoli simili ritenuti validi selezionati dal siti specializzati presenti sul web. Il ruolo del curatoreovvero di colui che seleziona tra le centinaia di contenuti presenti sul web è molto importante, soprattutto in settore come questo pieno di articoli senza alcun valore scientifico
- Ma anche i tipici articoli più leggeri presenti sulle varie riviste di lifestyle e comunque ritenuti validi e da fonti attendibili
- Foto con frasi motivazionali per far sentire il proprio supporto a chi affronta un periodo di dieta che comunque comporta impegno e forza di volontà
- La promozione di un evento o di una particolare iniziativa
- Le giornate mondiali collegate al cibo: quella dell’Alimentazione, degli Spinaci, dell’Acqua, dei Vegani, dell’Avocado, ecc. O anche la Giornata della Non Dieta (no diet day) 😀
- Un meme simpatico tanto per spezzare la monotonia della settimana
- E poi gli auguri di Natale o di altre ricorrenze corredate da foto a tema.
Leave a Reply