Over shoulder shot of stressed modern woman laying on sofa in the modern house in sunnny hot summer day blocking social media account on a laptop.
Quando si parla di social detox il primo pensiero che viene in mente è come eliminare gli account social. Le procedure variano da piattaforma a piattaforma, non sempre sono intuitive, ma quasi sempre ed entro alcuni termini reversibili. Analizzando i numeri del report “Digital 2020” , realizzato da We Are Social in collaborazione con Hootsuite, una fronte di una popolazione di 5,2 miliardi di persone in possesso di uno smartphone quasi 4 miliardi sono presenti e attivi sui canali social . Il tempo trascorso da Internet medio è pari a circa 6 ore e 43 minutial giorno e oltre un terzo di questo tempo, 2 ore e 24 minuti al giorno, è speso sui social. Numeri che fanno riflettere sulla penetrazione di questo fenomeno sociale ma anche sugli effetti che ha generato. Nati come strumenti di comunicazione, i social media l’hanno spesso appiattita seguendo logiche più vicine a quelle dei software che alle reali interazioni umane e si sono rivelati un luogo in cui spesso si innescano emozioni negative per utenti infelici, manipolati e dipendenti dalle notifiche di un feed. Se da un lato la scelta di allontanarsi dai social si può considerare un privilegio per chi non ci lavora, dall’altro è anche vero che, senza rinunciare alla propria presenza online , è possibile acquisire alcune buone abitudini, come
- monitorare la propria presenza sui social attraverso le app che misurano il tempo trascorso su di essi;
- disinstallare le app o effettuare il logout da queste in modo da rendere meno lineare l’accesso;
- ridurre il numero di notifiche facendosi raggiungere solo da quelle necessarie e selezionate;
- avvisare i propri contatti della temporanea disconnessione.
Libri sul temaDigital detox: pausa da social e ambienti digitali per essere lavoratori felici
Il digital detox non è tanto una moda ma una necessità: Alessio Carciofi spiega come tornare produttivi prendendosi una pausa dal digitale.LEGGI
Come eliminare l’account instagram
Quella per eliminare il proprio account Instagram è una procedura semplice e composta da pochi passaggi che permette agli utenti Instagram di scegliere se prendere una pausa temporanea o chiudere definitivamente il proprio account.
Come sospendere l’account Instagram temporaneamente
Chiunque decida di disabilitare temporaneamente il proprio account Instagram terrà nascosti il proprio profilo, le foto, i commenti ei like fino alla successiva riattivazione. La procedura di disabilitazione può essere effettuata da desktop o da browser mobile ma non dall’app. Per poter sospendere l’account temporaneamente basta cliccare sull’immagine del profilo in alto a destra, selezionare “Impostazioni” e quindi “Modifica il profilo”; da qui scegliere la voce “Disabilita temporaneamente il mio account” e proseguire indicando una delle opzioni proposte nel menu a tendina “Perché stai disattivando il tuo account?”. Una volta inserita la password e cliccato il bottone per confermare, l’account Instagram verrà temporaneamente disabilitato.
Come eliminare definitivamente l’account Instagram
Per eliminare il proprio account è necessario collegarsi al link di eliminazione account Instagram da desktop o da browser mobile e scegliere una delle motivazioni presenti nell’apposito menu a tendina. L’utente ha a disposizione 30 giorni dalla richiesta di eliminazione dell’account per recuperare le informazioni in esso presenti. Trascorso questo periodo di tempo l’operazione sarà irreversibile ei dati saranno eliminati secondo la normativa sui dati di Instagram.
Come eliminare l’account facebook
Così come succede per Instagram, anche Facebook offre due alternative ai propri utenti che decidono di abbandonare la piattaforma: si può decidere di prendere una pausa dal celebre social network disattivando temporaneamente il proprio account o rimuoverlo definitivamente.
Come sospendere l’account Facebook temporaneamente
Chiunque desideri prendere una pausa da Facebook può disattivare temporaneamente il proprio account senza perdere i contenuti condivisi, continuando a utilizzare Facebook Messenger ea accedere alle app attraverso il login di Facebook. Per avviare la procedura di sospensione dell’account Facebook è necessario accedere alla sezione “Impostazioni e Privacy” e da qui cliccare sulla voce “Le tue informazioni su Facebook”. L’account sospeso può essere riattivato in qualsiasi momento.
Eliminare definitivamente l’account Facebook
La procedura di eliminazione dell’account Facebook è simile a quella di sospensione, in quanto vengono eseguiti gli stessi passaggi per poi differire solo nella scelta dell’opzione . Una volta eliminato l’account non sarà possibile riattivarlo, ma solo revocare la procedura entro i 30 giorni. I contenuti pubblicati verranno eliminati in modo permanente e il login di Facebook non potrà essere utilizzato per accedere alle applicazioni a cui si era iscritti.
Per eliminare il proprio account Twitter è sufficiente accedere alle impostazioni e cliccare sulla voce “Disattiva il tuo account”, che si trova all’interno della scheda “Account”. La procedura si può avviare e completare sia da desktop che da app e richiede l’inserimento della password come conferma a voler procedere. Una volta disattivato, se non ripristinato entro 30 giorni dalla disattivazione, l’account Twitter non sarà più visibile.
Come eliminare l’account linkedin
Anche nel caso di LinkedIn la procedura di eliminazione del proprio account può essere temporanea o definitiva. In entrambi i casi è necessario accedere alla scheda “Gestione account” della sezione “Impostazioni e privacy” e cliccare “cambia” sotto la voce scelta.
Come sospendere l’account LinkedIn temporaneamente
Sospendere il proprio account LinkedIn è la soluzione per chi vuole nascondere temporaneamente il proprio profilo e le proprie attività su LinkedIn senza chiudere l’account. Durante il periodo di sospensione dell’account l’immagine e il nome verranno rimossi e sostituiti con un’icona generica e la dicitura “utente di LinkedIn”, i contenuti non saranno disponibili agli altri utenti e il profilo non visibile. L’operazione di sospensione a cui si accede dal menù di gestione account si completa selezionando il motivo per cui si vuole sospendere il proprio account e la conferma della password.
Come eliminare definitivamente l’account LinkedIn
Per quanto riguarda l’eliminazione definitiva del proprio account, LinkedIn ricorda che la propria scelta comporterà la perdita dei collegamenti, dei messaggi, delle conferme di competenze e delle segnalazioni. Nel caso in cui l’utente cambiasse idea può riattivare l’account entro 20 giorni dalla sua chiusura , ma non potrà recuperare conferme di competenze e segnalazioni, inviti ignorati o in sospeso, elementi seguiti e iscrizioni ai gruppi.
Come eliminare l’account youtube
Quando si parla di eliminazione di un account YouTube ci si riferisce all’eliminazione di un canale creato attraverso il proprio account Google . Il canale YouTube è il modo in cui gli account Google si presentano pubblicamente sulla piattaforma e lo fanno attraverso l’upload di video e la creazione di playlist. I canali possono essere sospesi temporaneamente o chiusi con la conseguente eliminazione definitiva dei propri contenuti.
Come eliminare l’account pinterest
Per eliminare il proprio profilo Pinterest è necessario accedere alle impostazioni dell’account. Anche il social dei Pin e delle bacheche offre la possibilità di una sospensione temporanea durante il profilo e bacheche non saranno visibili. Se invece la decisione di abbandonare il sociale è definitiva, è necessario indicare i motivi della scelta e confermare il proprio indirizzo email. Il profilo pubblico viene disattivato immediatamente, ma la chiusura definitiva richiede 14 giorni durante i quali è possibile revocare la propria decisione.
Come eliminare l’account tiktok
La procedura per eliminare il proprio account su TikTok si può eseguire esclusivamente dall’app. Una volta effettuato l’accesso, è sufficiente cliccare la voce “Elimina account” presente all’interno della scheda “Gestione account” del menu “Impostazioni e privacy”. Una volta eliminato l’account utente non potrà più accedere a TikTok con le precedenti credenziali, non avrà accesso ai video pubblicati, non potrà ottenere il rimborso su articoli e avrà 30 giorni per revocare la propria scelta prima dell’eliminazione definitiva. Nel caso in cui la registrazione fosse avvenuta tramite Facebook, Twitter o Google, dovrà accedere al servizio e seguire le indicazioni fornite.
Leave a Reply