Come scrivere in grassetto su Facebook

letter tiles of board game on table
Photo by Matthias Groeneveld on Pexels.com

Facebook si è evoluto molto negli ultimi anni, crea sempre maggiori possibilità di interazione agli utenti. Considerato che foto e video col tempo hanno preso quasi il sopravvento sul testo, il social network di Mark Zuckerberg ha fornito nuove soluzioni per dare più appeal agli stati realizzati solo con “parole”. Tra le novità più recenti c’è la possibilità di aggiungere scritte in riquadri colorati, che rappresenta una forma per mettere in risalto, con un grassetto , una determinata parola. Questa funzione, però, non consente di personalizzare la formattazione, così avviene ad esempio quando si pubblica un post in un gruppo.

Facebook: il trucco per scrivere in grassetto

Ci sono comunque dei servizi online che fanno ovviare a questo limite, ma c’è anche un trucchetto interno a Facebook che potreste utilizzare facilmente. Basta andare nel campo A cosa stai pensando?  e una volta aperta la schermata per l’inserimento del testo, in basso si può notare un’icona con un quadratino colorato. Digitandoci su si potrà scegliere uno sfondo, poi si scriverà il testo ea quel punto il sistema produrrà in automatico una scritta in grassetto. Per condividere il nuovo post con il testo ben più visibile di un post normale, basta cliccare su Pubblica , presente in alto a destra. La procedura è identica, sia che si utilizza l’app di Facebook, sia che vi si acceda da computer nella versione per browser Web.

Il grassetto anche nelle Storie

Si può scrivere in grassetto anche nelle Storie, i messaggi temporanei che sono ormai un must non solo su Facebook, ma anche su tutti gli altri social network. Come si fa? Una volta avviata l’app, basta tappare su Crea una storia per accedere all’editor di pubblicazione. Ora bisogna selezionare la modalità Testo che appare in alto e digitare il messaggio. A questo punto è necessario premere sul tasto Pulito fino a quando non apparirà la voce Titolo , che è quella che consente di ottenere l’effetto grassetto. Per l’operazione basta premere Fine e Condividi nella storia . La procedura è praticamente identica anche per la versione desktop di Facebook.

%d