L’importanza dei social media in una strategia di marketing

white smartphone
Photo by Cristian Dina on Pexels.com

 social media rappresentano una parte importante della nostra vita, perché li utilizziamo ogni giorno, sia per svago che per ricevere informazioni. Siamo sempre collegati in questo mondo virtuale utilizzati da aziende che ci mostrano ogni giorno numerosi prodotti e servizi da acquistare.

Sfruttare i social media per le strategie di marketing è un must per ogni tipologia di pubblicità. La maggior parte delle aziende si affidano a Facebook, Instagram, LinkedIn, Pinterst e Twitter per un contatto diretto con il pubblico e per pubblicizzare i prodotti.

Vieni a integrare i social network in una strategia di inbound marketing

I social rappresentano un elemento fondamentale per l’ inbound marketing , attraverso cui è possibile realizzare campagne efficienti e conquistare un notevole pubblico. Il primo contatto tra potenziali clienti e un brand avviene, nel 90%, sui social network. Scopri come realizzare una strategia di social media marketing con Italiaonline .

Una strategia di Inbound Marketing è mirata a raggiungere un determinato pubblico ea stabilire un contatto significativo con ogni potenziale cliente. Attraverso una buona strategia e con la programmazione dei contenuti, è possibile attrarre il pubblico dai social media ed entrare in contatto con i potenziali clienti, richiedendo i dati attraverso cui iniziare un processo di persuasione.

I social , però, servono molto anche nella fase del post-vendita, perché consentono di restare in contatto e aggiornare il cliente sulle novità, i reselling ei prodotti in saldo. Sui social , i clienti possono recensire il marchio e dire la propria opinioni sui prodotti.

I vantaggi dei social media per azienda

Il compito dei social media è coinvolgere gli utenti , ciò significa che ogni strategia incentrata sui social deve dare rilevanza ai contenuti da proporre e alla comunicazione con gli utenti. Quest’ultima, in particolare, permette di ottenere grandi vantaggi per azienda :

  • Fedeltà del cliente : una persona chiede informazioni principalmente sui social e cerca cortesia, risposte rapide e soddisfacenti. Un’azienda che riesce ad offrire tutto questo, ottiene la fedeltà del cliente e instaura un rapporto duraturo;
  • Percezione: la percezione di un marchio che si ottiene tramite le pagine social è enorme. La comunicazione tramite i social media deve essere autentica, costruita con un tono di voce coerente con l’azienda e deve rassicurare gli utenti.
  • Conoscenza del pubblico : attraverso i social media e la comunicazione, è possibile studiare e capire gli interessi del pubblico di riferimento, i loro comportamenti e venire si muovono nel mercato di riferimento.
  • Passaparola online : ogni singolo commento, like, reazioni e condivisione può essere visto da altri utenti e questo processo generato dai social crea un passaparola non indifferente.

Vieni a scegliere il social adatto al settore di riferimento

Integrare i social media in una strategia di marketing non significa utilizzarli tutti. Sono tanti i social network nel web ma ognuno è adatto a specifici settori.

È preferibile scegliere i social veramente utili al marchio, altrimenti si rischia di utilizzare risorse, budget e tempo senza ottenere risultati soddisfacenti. Per ogni social media è fondamentale chiedersi: quali contenuti si condividono maggiormente e che tipologie di persone utilizzano il social ?

Gli interessi degli utenti su un social network, la fascia d’età e la tipologia di contenuti condivisi permette di definire qual è il social adatto alle proprie esigenze.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: