Photo by Pixabay on Pexels.com
Un nuovo strumento SEO di Google, collegato alla Search Console, che consente di visualizzare i dati più importanti del blog personale o aziendale per migliorare i tuoi contenuti migliori.
Search Console Insights è uno strumento SEO di Google che riassume i dati e le performance dei tuoi contenuti migliori. Grazie a questo tool, ancora in fase beta, puoi scoprire pagine che rendono meglio e con quali keyword vengono trovate.
In realtà puoi individuare anche le fonti di traffico migliori del blog e definire le query che portano più visite e quelle di tendenza. I risultati si definiscono intorno ai dati della Search Console e Google Analytics. Vuoi scoprire come funziona?
Cos’è Search Console Insights
Questo strumento raccoglie informazioni da vari strumenti per suggerire a blogger e autori di contenuti le pubblicazioni migliori, le query più interessanti e le attività necessarie per migliorare i contenuti che usi per intercettare il tuo lettore ideale.
Nello specifico, grazie a Search Console Insight puoi monitorare anche le visualizzazioni di pagina, il tempo medio trascorso sulla risorsa, le informazioni sulle fonti che portano traffico. Sia rispetto a una visione generica del sito sia a livello del singolo post.
Cosa monitorare con questo tool?
Hai la possibilità di scoprire l’andamento a grandi linee delle visite rispetto a un determinato periodo di tempo, con un grafico che indica numero degli ingressi.

Hai il numero delle visualizzazioni di pagina e la durata media della visita, con grafici sintetici che suggeriscono l’evoluzione generale del tuo progetto editoriale.
I contenuti importanti e che portano più visite
Di sicuro questo è uno dei passaggi più importanti dell’intera piattaforma. Con Search Console Insights, infatti, scopri i dettagli dei contenuti più visitati.

Se clicchi sull’elemento trovi andamento generale del contenuto, numero di visite e tempo medio di permanenza, come gli utenti trovano la pagina e con quale query.
Andamento dei nuovi contenuti del sito web
I dati non riguardano solo i contenuti più importanti, ma anche quelli appena pubblicati. Così hai il polso della situazione rispetto al modo in cui lavori.

Come suggerisce anche il sottotitolo del widget in questione, potrebbe essere necessario un po’ di tempo (circa un’ora) per visualizzare i dati dei nuovi contenuti.
In che modo i lettori trovano i tuoi contenuti
Da dove arrivano le visite che riguardano il tuo sito web e consentono al progetto editoriale di andare avanti? Solo ricerca organica? Le persone arrivano da Google?

Con questo passaggio di Search Console Insights puoi ottenere la risposta, hai tre colonne che suggeriscono la fonte del traffico e il tempo medio di permanenza.
Quali sono le query principali e quelle di tendenza
Le persone fanno delle ricerche su Google e tu devi scoprire quali sono quelle che portano più traffico e visite dalla serp. Per questo si aggiunge un ulteriore modulo.

Vale a dire il modulo delle query principali e quelle di tendenza. Qui hai sempre visualizzazione pagina e tempi di permanenza, sia a livello della singola risorsa che dell’intero sito.
Search Console Insight: da dove arrivano i link
Sì, con questo strumento puoi avere anche preziose informazioni rispetto alla fonte dei collegamenti ipertestuali, i referral link del tuo blog aziendale o personale.

Hai la possibilità di filtrare i link referenti principali (con numero di visite ricevute) e quelli più recenti, sia per l’intero dominio che per la singola pagina web.
Search Console Insights è gratis?
Sì ma non è per tutti. Al momento si tratta di un servizio ancora in fase beta, quindi non puoi usare le sue funzioni al 100%. Per avere accesso a questa funzione devi ricevere un’email nella quale ti comunicano l’accesso ufficiale a questo tool.
Come accedere al tool di Google

Come suggerisce il sito web ufficiale, ci sono modi diversi per leggere le informazioni di Google Search Console Insight.
Ovviamente dopo aver avuto l’accesso, è chiaro.
Puoi seguire le indicazioni dell’email che ti arriva o, più semplicemente, seguire, il link che ti appare nel box della serp.
Come puoi vedere dall’immagine, basta un click per raggiungere tutto quello che ti serve per analizzare al meglio l’operato dei tuoi contenuti.
Sarà utile questo SEO tool?
Di sicuro puoi ottenere queste informazioni in mille modi differenti, sempre con i SEO tool di Google. Però questa sintesi permette di ottenere dati chiari e riassuntivi in un attimo. Secondo te è una soluzione utile per migliorare il tuo content marketing?
Leave a Reply