Guida al web marketing seo per essere primi sui motori di ricerca o pubblicizzare un sito online con i banner. Come aumentare visite e utenti online con ottimizzazione contenuti, grafica, programmazione e parole chiave
Fare web marketing è sempre più importante per chiunque voglia affermare la propria presenza online. Sia che si tratti di un sito di contenuti, di un blog o di un negozio online per la vendita di prodotti o servizi, il problema è sempre quello di veicolare più gente possibile sul proprio dominio e ottenere l’azione voluta da parte del cliente. Può trattarsi di un acquisto di un prodotto in un negozio online, ma anche di un click su un banner per un magazine di contenuti.
I web marketing oggi riguardano tutti: grandi industrie, medie aziende e piccoli negozi di prodotti e servizi e non può che comprendere anche la pubblicità online. Una forma di comunicazione nata e cresciuta nel nuovo secolo con l’avvento di internet e media digitali che ha rappresentato una vera e propria rivoluzione del mercato. Se all’inizio sul web gli sponsor mettevano semplici annunci sui siti online per promuovere prodotti e servizi, con i social si è aperto un mondo fatto di milioni di persone perfettamente targhettizzate.
Cos’è il web marketing?
Il significato di web marketing si può intendere come un insieme di strumenti e strategie per l’economia digitale. Internet è sempre più importante per chiunque voglia proporre o vendere prodotti o servizi. Oramai il raggiungimento di buoni risultati nel mondo del lavoro non può prescindere da internet. Dalla selezione dei lavoratori, alla definizione di una strategia aziendale fino al raggiungimento dei navigatori online, ogni marchio deve sapere affrontare un percorso consapevole che comincia da una missione e finisce nel prodotto passando attraverso comunicazione e pubblicità mirate.
Il web marketing è insomma un insieme molto variegato operazioni da compiere per imporre un proprio marchio su internet e non è da confondere con la pubblicità e i banner, di cui ci si può comunque avvalere per in crementare i visitatori. Realizzare un bel sito attraente con tutte le caratteristiche giuste per qualità di contenuti, grafica e ottimizzazione sui motori di ricerca e velocità di visualizzazione, è solo l’inizio e può non bastare. Allo stesso modo investire tutto sul webdesign o credere che sia sufficiente il prodotto per avere successo può portare a grandi delusioni.
La creazione di blog ad esempio può servire a descrivere prodotti e servizi molto più di un semplice sito attraverso la pubblicazione di video e contenuti in divenire che servono ad attrarre e profilare i propri visitatori. Dato che per scoprire queste pagine gli utenti usano nella stragrande maggioranza i motori di ricerca, la sfida è quindi ottimizzare le pagine per essere trovati attraverso delle parole chiave. Ugualmente la creazione di pagine su Facebook e Twitter può servire a connettersi e a stabilire un rapporto fidelizzato con i clienti, così come la spedire newsletter di contenuti promozionali direttamente nelle email.
Tipi di web marketing
Aumentare la visibilità online richiede molto studio e tanto lavoro. Sia che si tratti di un sito di ecommerce piuttosto che di un blog o di una rivista online, il numero di utenti che cliccano sulle pagine può decretare il successo o il fallimento di una idea o di una attività. Su internet ci sono una serie di sistemi utilizzati dalle aziende per fare web marketing anche in modo gratuito e molto sofisticato. Principalmente i modi per cercare visitatori su internet sono i seguenti:
- Pubblicità Banner pubblicitari come annunci grafici o di testo da distribuire sui magazine online per presentare prodotti e servizi
- Motori di ricerca Vedremo come il traffico dovuto ad un buon posizionamento è molto importante. Le aziende possono sviluppare gratis una strategia di ottimizzazione Seo o acquistare click per determinate chiavi di ricerca
- Social media Serve ad instaurare un rapporto diretto con i follower su Facebook e Twitter o per cercare clienti attraverso gli influencer di ogni settore
- Newsletter Consentono di fare pervenire messaggi direttamente alle email degli utenti interessati grazie ad un servizio di iscrizione e disiscrizione automatica
- Affiliazioni Si tratta di sviluppare sinergie e collaborazioni tra aziende o editori per migliorare la presentazione e l’acquisto di prodotti online
- Inbound Marketing Si tratta di sviluppare un rapporto di fiducia con il consumatore, prima ancora che con il prodotto, attraverso contenuti veicolati da blog, giochi e video tutorial
Pubblicità e web marketing
Fare pubblicità online oggi indispensabile per imprenditori, produttori o negozianti che vogliano promuovere una vetrina della propria attività: ma come fare a raggiungere e veicolare pubblico e acquisti? Una volta spesi dei soldi per realizzare un bel sito, come fare ad attrarre clienti e a fare entrare compratori nel proprio negozio online? Come per la carta stampata, la televisione e qualsiasi altro tipo di media, anche nel web il compito della comunicazione pubblicitaria è mettere in contatto offerta e richiesta. Ciò avviene sfruttando una serie di possibilità che sfruttano le più avanzate tecnologie e anche l’intelligenza artificiale per fare comparire annunci estremamente targhettizzati su computer e smartphone.
Così come il web marketing, anche mondo della pubblicità online si è molto evoluto dalle origini, quando editori e sponsor hanno iniziato a inserire banner pubblicitari all’interno dei contenuti dei loro magazine. All’inizio si trattava di esporre foto o gif animate che contenevano i link ai siti aziendali. Con l’avanzare della tecnologia e di connessioni sempre più veloci le possibilità dal punto di vista creativo sono molto aumentate. Oggi si possono utilizzare spot video e altre modalità interattive (a scomparsa, fisse ecc.) che si adattano ad ogni tipo di dispositivo smartphone, tablet o pc.
Grazie all’utilizzo degli smartphone evoluti contemporaneamente sono molto aumentati in modo esponenziale anche gli utenti di internet, che se nel mondo sono oltre quota 5 miliardi, nella sola Italia sono circa 55 milioni. Se da un parte a livello di ricerche tutto passa attraverso Google, l’altro fenomeno decisivo nello sviluppo della pubblicità online sono i 35 milioni di persone di ogni età ogni giorno si connettono ai social. Ci vuole poco a capire quali siano i motivi per cui Google e Facebook sono diventati anche i due principali attori della comunicazione online a pagamento.
Perchè fare pubblicità online
Gli investimenti pubblicitari su internet oramai rappresenta anche in Italia una buona fetta degli investimenti del settore. L’ampia diffusione degli smartphone nelle tasche degli italiani e gli strumenti sempre più sofisticati per raggiungere il pubblico con una comunicazione mirata, hanno convinto anche le grandi aziende ad investire nella pubblicità online. Secondo le ultime ricerche dell’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano, la pubblicità online è cresciuta fino a raggiungere il fatturato della carta stampata.
Se la tv mantiene circa la metà della raccolta pubblicitaria complessiva in Italia, i banner pubblicitari rappresentano oramai circa il 20% degli investimenti delle aziende superando i 3 miliardi di euro, al pari della pubblicità su quotidiani e riviste. Gli spot video online sono circa la metà della pubblicità display, mentre gli annunci sui motori di ricerca rappresentano un terzo del totale. Una piccola quota è rappresentata anche dalla pubblicità inserita in email e newsletter.
Per quanto riguarda i dispositivi più usati dalle aziende dove esporre i propri banner pubblicitari, la scelta si divide a metà tra smartphone e pc mentre solo un 5% ricade sui tablet. Per il futuro si prevede un ulteriore incremento della quota di investimenti sugli smartphone, insieme ad una comunicazione online mirata che riguarderà smart tv, ma anche tutti i nuovi sistemi di ascolto di contenuti audio in streaming. Per chi volesse saperne di più Iab Italia è il sito dell’Interactive Adevertising Bureau Italiano. Insieme alle molte attività, definisce gli standard europei della pubblicità online.
Seo posizionamento sito
Tra tutte le strategie di web marketing viste in precedenza, il traffico web che arriva direttamente dai motori di ricerca può essere decisamente preponderante rispetto a quello diretto o da altre fonti in percentuali che vanno dal 60, 80% o anche più. Nella visione d’insieme di una strategia di web marketing per lavorare online con profitto e ottenere buoni risultati non si può quindi che partire dal considerare in primo luogo la Seo, abbreviazione di Search Engine Optimisation.
La Seo è una vera e propria scienza contesa da webmaster e editori, ma non solo. Chi ha aperto una attività online o semplicemente un sito o un blog in cui inserisce notizie e pensieri, prima o poi verrà assalito da una domanda: come essere primi sui motori di ricerca per aumentare il traffico online? La risposta non è semplice: ottimizzare il sito web per ottenere una migliore indicizzazione sui motori di ricerca spesso è un gioco di equilibrio tra esigenze di web design e richieste basate sulla programmazione.
Seo e posizionamento sito sui motori di ricerca sono quindi strettamente collegati. Gli esperti di Seo solitamente lavorano in parallelo con i webmaster, ma anche con giornalisti, blogger e creatori di contenuti. Lo scopo è fornire linee guida attraverso cui programmare le varie funzioni di un sito, ma anche scrivere testi di articoli e descrizioni di prodotti di negozi online. Nulla è lasciato al caso. Questo settore di studio è in continua evoluzione e ovviamente non è facile per chi si occupa di posizionamento ottenere buoni risultati.
Scegliere bene le parole chiave
Come dice il nome, la Seo studia le strategie di ottimizzazione per incrementare il posizionamento di un sito sui motori di ricerca relativamente a delle parole chiave dette keywords. Questo aspetto è fondamentale per chi opera e lavora online. Infatti, quando facciamo una ricerca su internet, solitamente clicchiamo sulle prime pagine che ci vengono restituite da Google tralasciando i risultati delle pagine successive.
Scegliere le parole chiave spesso è anche un lavoro molto impegnativo, tanto da richiedere l’aiuto di specialisti di Seo. Chi ha un sito e vuole fare sul serio, prima o poi si troverà ad avere a che fare con una miriade di variabili. Non solo ottimizzazione di pagine e contenuti, che devono essere di qualità e scritti in forma corretta e interessante, ma anche scelta dell’hosting, che dev’essere veloce e dotato delle ultime tecnologie.
Web marketing Seo come si fa?
La Seo non è una scienza esatta, è un vero e proprio lavoro dove contano una infinità di fattori sempre più complessi. Google oggi utilizza anche l’intelligenza artificiale nei suoi algoritmi. Chi crea contenuti, piuttosto che cercare miracolose formule per arrivare ad essere primo sui motori di ricerca, deve quindi necessariamente optare per una strategia più tranquilla, seguendo una serie di regole che lo stesso Google suggerisce in una apposita guida per ottimizzare i siti.
Fare Seo significa migliorare i siti anche dal punto di vista tecnico, controllando che tutti i parametri relativi alla qualità della programmazione siano a posto. Online esistono appositi tool come Validator che controlla la correttezza del codice html e css delle pagine web. Se sbagliato può influire negativamente sulla Seo. Un altro aspetto importante è relativo all’accessibilità ovvero il modo in cui le pagine vengono viste dagli utenti che devono essere compatibili su tutti i dispositivi.
Indicazioni e consigli per l’ottimizzazione di un sito sono spiegate in modo semplice e completo dalla guida di Google, ma esistono molti altri tool online che svolgono un check up di siti web per controllare e analizzare pagine online. Possono essere utili per individuare eventuali debolezze o errori di programmazione e dare suggerimenti sull’intervento da predisporre per migliorare l’usabilità e il ranking nei motori di ricerca.
Precedenza a mobile e velocità
Google effettua in continuazione cambiamenti all’algoritmo che modifica le serp dei suoi risultati. La priorità è fare in modo che gli utenti trovino davvero ciò che vanno cercando senza finire su siti spam o con contenuti inutili. Negli anni si sono succeduti aggiornamenti dai nomi docili – Penguin, Panda, Hummingbird (colibrì) – che hanno previsto anche forti penalizzazioni per strategie e uso di tecniche nel frattempo diventate obsolete o addirittura vietate. Uno degli ultimi aggiornamenti tiene in conto il fatto che oltre metà degli utenti oramai si collega ad internet solo attraverso tablet e smarphone.
Avere una versione del sito ottimizzata per il mobile oggi è quindi fondamentale altrimenti si rischia di venire penalizzati, ovvero retrocessi nelle pagine di ricerca. Tra gli altri aspetti molto importanti negli ultimi aggiornamenti viene valutata la capacità di stare al passo con i tempi sfruttando tutte le risorse di tecnologia e programmazione web per avere un sito capace di soddisfare al meglio l’utenza anche in termini di velocità. Più un sito è veloce e meglio si piazzerà in classifica nei risultati di ricerca dei motori.
Guida Seo di Google e Yahoo
Per affermare la propria presenza online non basta avere un sito qualsiasi. Essere primi sui motori di ricerca fa gola a molti, ma non tutti riescono. Per il Seo fai da te esistono strumenti che possono aiutare. Alcuni sono forniti gratis direttamente dai più grandi motori di ricerca online come Google e Yahoo. Google WebMaster offre le ultime linee guida su come devono essere strutturati i siti con molti consigli di chiunque voglia affermare la propria presenza online. Yahoo dà un servizio simile per come ottimizzare e fare rendere al meglio il proprio sito.
Riassumendo le linee guide per webmaster sono molto chiare: la regola fondamentale è fornire contenuti di qualità e originali. Dato che è nell’interesse di Google e dei motori di ricerca dare un buon servizio per utenti alla ricerca di qualcosa, ad ogni parola chiave devono corrispondere pagine web con informazioni e notizie dettagliate. Chi ha un sito non deve mai scrivere pensando alla Seo, ma all’originalità e alla qualità del contenuto di cui deve essere necessariamente esperto.
Uno dei fattori più interessanti della search engine optimisation è che tutto cambia in continuazione. Se agli albori di internet le strategie per essere primi sui motori di ricerca poteva sembrare alla portata di un esperto webmaster, oggi tutto è cambiato. Google cerca in continuazione di migliorare i risultati di ricerca delle Serp attraverso una serie di cambiamenti dei suoi algoritmi e delle sue tecnologie. Gli algoritmi oggi comprendono sistemi di apprendimento automatico con modalità di scelta simili a quelle umane ma è certo che:
- I contenuti di bassa qualità sono sempre più penalizzati nel tentativo di eliminare completamente le notizie false.
- L’indicizzazione su smartphone e dispositivi mobili è sempre più importante e fondamentale che il proprio sito sia responsive.
- La velocità dei siti è un altro importante fattore di posizionamento. Gli utenti odiano aspettare che una pagina metta troppo tempo ad aprirsi.
- Le informazioni sull’utente hanno un peso nel stabilire la classifica: luogo, cronologia delle ricerche e interessi degli utenti.
Banner su Google e Facebook
La Seo è un ottimo sistema per incrementare gli utenti di un sito ma non è l’unico. Veicolare traffico sul proprio sito è possibile anche attraverso la pubblicità. In questo caso è basta rivolgersi a centri media specializzati nella pubblicazione di banner, oppure direttamente ai servizi dei motori di ricerca come Google e Yahoo. In questo caso si possono scegliere specifiche parole chiave attraverso il quale pubblicizzare il proprio sito con annunci contestuali pubblicati da editori online. Ecco una serie di risorse online dove trovare informazioni e notizie per la promozione di un sito online.
GoogleAdword Quando si parla di pubblicità online si comincia chiaramente dal programma pubblicitario di Google, il più utilizzato in rete. La sua diffusione capillare si rivolge sia a grandi che a piccoli negozi online che sfruttano i contenuti di editori e produttori di contenuti. Infatti se Adword è rivolto ai venditori, Adsense è il servizio dedicato agli editori che mettono a disposizione le proprie pagine a Google che si occuperà di pubblicare banner e annunci di negozi e aziende direttamente sulle pagine di siti e blog affiliati.
Facebook business Nel mercato dei contenuti online è impossibile non pensare di rivolgersi anche al più grande social con 2 miliardi di utenti al mondo. Le inserzioni e i banner pubblicitari su Facebook sono pubblicati su contenuti molto targhettizzati, sulla base dei gusti degli utenti. Se ciò può lasciare perplessi, è quanto di meglio possa desiderare una azienda desiderosa di trovare pubblico e utenti per i suoi prodotti
Altri servizi pubblicità online
Se Google e Facebook sono i leader della comunicazione online con circa 15 miliardi di dollari di fatturato, ovviamente il settore della comunicazione online è anche rappresentato da una serie di centri media e concessionarie pubblicitarie che gestiscono gli spazi di editori e fornitori di contenuti. L’obiettivo degli sponsor è raggiungere il numero maggiore di persone il più possibile targhettizzate e con la minore spesa possibile. Di seguito riportiamo delle alternative per fare pubblicità online che include contenuti a pagamento e sponsorizzati da inserzionisti, spot su video e molto altro.
Tradedoubler Un servizio di marketing e affiliazione per inserzionisti, agenzie ed editori Che vogliono pubblicare banner sul proprio sito per guadagnare online dal loro traffico
Zanox Leader delle affiliazioni in tutta Europa, vanta un bacino di inserzionisti di tutta importanza
Payclick Tra i principali player della pubblicità online, propone campagne banner, email marketing, dem, cataloghi di prodotti da vendere e programmi di affiliazione
Google Adword Permette di creare annunci e scegliere parole chiave per essere trovati dal pubblico online. Gli annunci AdWords di Google vengono visualizzati su Google e sui siti partner, ovvero su editori che sui loro contenuti e articoli dispongono di appositi spazi su cui gli utenti cliccano quando sono interessati. In questo modo vengono veicolati sul sito dell’inserzionista.
Wmtools Un sito dedicato alla comunicazione sul web per conoscere, confrontarsi e informarsi sulle tendenze in atto a livello di ottimizzazione seo e scrittura di articoli
WebMarketingonline Un osservatorio su comunicazione e marketing con risorse utili su Seo e motori di ricerca, keyword advertising e web analysis
Htmlwebmarketing Articoli e guide sulle tecniche di marketing online, search engine e molto altro per incrementare il pubblico sul proprio sito
Leave a Reply