Photo by Andrea Piacquadio on Pexels.com
ICome è cambiata l’attività delle influencer nel segmento mamme?
Quale ruolo hanno ricoperto? Ecco la fotografia che emerge da una ricerca di FattoreMamma
FattoreMamma – agenzia specializzata nella comunicazione digital dedicata al target mamme e famiglia – ha realizzato una ricerca per scoprire l’impatto che l’emergenza sanitaria ha avuto sull’attività e sul ruolo delle influencer mamme.
È ormai noto che il tempo passato online e in particolare sui social è di molto aumentato nel lockdown e nella fase 2, modificando ritmi e abitudini della nostra fruizione di contenuti digital.
In linea con questo trend, circa la metà delle influencer intervistate ha registrato un aumento sia di follower che di traffico, a conferma che anche nei momenti di difficoltà, le mamme cercano informazioni e confronto con persone che ritengono affidabili all’interno delle proprie community.
Nel periodo in esame, le influencer mamme hanno cercato di condividere con i loro follower spunti utili o informazioni (37%) o più semplicemente, hanno raccontato la loro vita, mostrando il loro modo di affrontare l’emergenza (30%).
Un ruolo sociale
La maggior parte delle mamme influencer ha sentito di ricoprire un ruolo di “responsabilità sociale”, dando l’esempio perché venissero rispettati i giusti comportamenti come l’uso della mascherina e il distanziamento sociale (60%).
Il 47% delle intervistate ha dichiarato anche di aver avuto un ruolo attivo nella condivisione di fonti autorevoli, cercando al contempo di evitare o smascherare fake news, mentre il 19% si è impegnata per promuovere raccolte fondi a favore di ospedali o enti benefici.
Rapporto con i brand
Solo il 7% delle intervistate ha deciso di sospendere le collaborazioni con i brand per lasciare spazio a contenuti più strettamente connessi con l’emergenza. Il 33% ha scelto con cura le sponsorizzazioni e il tono da usare per non urtare la suscettibilità dei lettori mentre per il 28% le collaborazioni sono continuate senza particolari preoccupazioni.
Dirette social, uno strumento che durerà nel tempo
Per la stragrande maggioranza delle mamme influencer, le dirette social sono un’importante occasione di connessione con il proprio pubblico e rimarranno un importante strumento di comunicazione anche in futuro. Il 38% le considera un importante aiuto (anche se non possono sostituire in pieno l’esperienza di un incontro fisico), per il 34% rimarranno uno strumento valido anche quando si potranno di nuovo organizzare eventi dal vivo.
Come vedono il futuro dell’influencer Marketing?
Per le mamme intervistate, l’influencer marketing, oggi più che mai, assume un ruolo fondamentale.
“Sono sempre più convinta e fiduciosa, che in un momento come questo, dove il digitale ha assunto un ruolo ancor più centrale, la mia professione sia destinata a cambiare verso una forma di comunicazione che va oltre la semplice promozione di un prodotto” dichiara Federici Piccinini, aka Sweet as a Candy. “Questo è il momento in cui gli influencer che da anni lavorano con professionalità, etica e grande attenzione alla qualità, potranno finalmente emergere. Questo è il momento della sostanza e della qualità”.
“Raccontando il mio lifestyle mi sono necessariamente e naturalmente ritrovata a raccontare la nostra quarantena. La mia narrazione digitale si è adattata, nonostante la preoccupazione per la situazione, alla trama di un periodo complesso e difficile, perché realtà dei fatti” ha commentato Ilaria Di Vaio aka Crumbs of life.
“Il digitale, per quanto costringa a una mancanza di fisicità e contatto, è però risultato una valida risposta a questo periodo. È stato capace di sopperire allo stato di solitudine al quale siamo stati costretti, è risultato utile per la diffusione di messaggi solidali e capaci di condividere notizie autorevoli e veritiere, oltre che prezioso nella misura in cui ha concesso la prosecuzione e la sicurezza del lavoro per quanti sono coinvolti nel settore digitale e per tutti coloro che lavorano per i brand che ci sono affidati”.
FattoreMamma è un’agenzia di comunicazione con sede a Milano, che dal 2008 propone forme innovative di relazione tra le mamme e le aziende utilizzando i media digitali e lavorando in modo integrato sulle dimensioni on-line e off-line. Tra i primi a proporre campagne di influencer marketing, realizza progetti di marketing e comunicazione non convenzionali per promuovere brand, prodotti e servizi.
Contatti stampa: Elena Bonomi elena.bonomi@fattoremamma.com – 3382230741
Leave a Reply