Photo by Vlada Karpovich on Pexels.com
Le regole di base del copywriting ti aiutano di affrontare ogni sfida. Perché un danno solido al tuo operato, ti serve di evitare sbagli imperdonabili. Eppure di andare oltre la mediocrità di un lavoro senz’anima, inutile.
Lo sai bene che con la fondamenta non si scherza, solo chi ha basi solide può ambire a grandi risultati. E questo vale anche nel mondo della scrittura online. Lo studio del copywriting è tutto ciò che serve per iniziare. Quali sono i punti centrali?
Valorizza sempre soggetto e verbo
Mai dimenticare la sinergia tra questi elementi di una frase. Il soggetto è il fattore chiave, il perno che rende tutto possibile. Quindi deve essere immediatamente riconoscibile .
Ciò significa che il binomio soggetto / verbo è il sole di un sistema in cui tutto ruota intorno a chi svolge la responsabilità .
Ecco perché il verbo è ciò che accompagna il soggetto. Assicurati che in una frase questi elementi siano sempre ben presenti , mai divisi da incisi o parentesi.
Non dimenticare mai le emozioni
Perché sono decisivi in una copia efficace. Informare è importante quando scrivi un contenuto in grado di creare buone conversioni. Ma lo devi fare in modo che tutto sia legato con le emozioni di chi deve fare una scelta utile per te.
Studia prima di scrivere il copy
Sembra un passaggio banale ma è giusto inserire questo elemento tra le regole del copywriting di base. Ovvero? Se non hai una buona conoscenza del prodotto o del servizio che vuoi descrivere, presentare e portare all ‘ attenzione del pubblico non puoi ottenere buoni risultati. Quindi, prima di scrivere devi leggere tanto e bene.
Togli tutto quello che non serve
Tra le regole base del copywriting di successo cito, sicuramente, la brevità. La sintesi non deve essere vista come un segno di scarso impegno , anzi. Devi togliere tutto ciò che non serve per dare la giusta luce al valore reale del contenuto.
Punta sui benefici per il tuo target
Il copywriting persuasivo è, prima di tutto, un esercizio di empatia. Nella maggior parte dei casi la scrittura è diretta verso se stessi, ma se vuoi convincere qualcuno a fare qualcosa devi comprenderlo. Questo per far leva sulle sue necessità.

Ecco perché tra le regole del copywriting di successo c’è questo punto. Se devi scrivere, ad esempio, un titolo efficace è giusto capire qual è il vantaggio che sta cercando il lettore. E poi usare le parole giuste per far emergere le sue necessità.
Mostra ciò che vuoi dire al lettore
Una delle regole base del copywriting che prende spunto dalla tradizione anglosassone, sempre più diretta e immediata nelle sue espressioni. Mostra, non dire : questa definizione viene presa come riferimento chiave della scrittura creativa.
Lo Show non lo dico, è una tecnica ma anche una scelta narrativa ben precisa. Federico Fellini affermava: «Non voglio dimostrare niente. Voglio mostrare ».
Wikipedia
Significa che non devi perderti in mille parole per creare una copia efficace. Punta sull’azione, sul far fare qualcosa agli attori della scena. O magari al cliente che deve scegliere un prodotto . L’operazione è tutto nella copia, le spiegazioni ammorbano.
Mai fidarsi troppo degli aggettivi
Devi scrivere un testo. Poi, nella rilettura, conviene rimuovere gli aggettivi che hai usato per riempire gli vuoti di una scrittura che dice ancora troppo ma non mostra abbastanza. Gli aggettivi abbondano quando non c’è sostanza, e mancano le idee.
Scegli le parole con estrema cura
Perché danno significato a ciò che fai e alla tua comunicazione . Le parole vengono lette e analizzate dal pubblico. E se non sono chiare il tuo copia perde mordente.
Studiare il target e riflettere sulle parole da usare in determinate occasioni è la base del lavoro di copywriting efficace , dalla scrittura dei titoli a quella del body copy.
Devi conoscere e valorizzare l’USP
Ovvero l’ esclusiva proposta di vendita che caratterizza l’azienda o il professionista in modo chiaro. E soprattutto in cosa si differenzia rispetto ai concorrenti .

L’USP è una riga di testo che spiega la differenza del prodotto o il servizio rispetto alla concorrenza. Se vuoi lavorare come un vero copywriter devi conoscere un fondo questo elemento. Soprattutto per metterlo in risalto nella tua principale promessa .
Presenta sempre un testo di qualità
Le regole di base del copywriting tengono conto anche della necessità di pubblicare un contenuto rispettoso nei confronti di chi legge. Cosa significa questo?
Rileggi il testo con attenzione, evita refusi e pubblica un contenuto in grado di rispettare le regole della lingua italiana. Questa è l’ultima, non certo per importanza, regola base del copywriting . Almeno secondo me. Tu che ne pensi?
Leave a Reply