Cosa significa TL; DR?

Troppo lungo; non ho letto . Ecco cosa significa TLDR: troppo lungo, non ho letto. Nella scrittura online si usa per indicare che un articolo, una notizia o un contenuto testuale qualsiasi è troppo lungo. Quindi non è stato letto e c’è bisogno di una sintesi.

Di conseguenza nei testi – anche quando decidi di puntare su un articolo di base per il tuo blog – si usa questa sigla per intendere che è disponibile un riassunto. In modo da evitare la lettura approfondita e consentire uno sguardo rapido al concetto.

Quindi è un riassunto?

Cosa significa TLDR nel web del web ? Sempre più importante da leggere sempre.

Sì, nelle pubblicazioni online è esattamente questo. Alla fine di un articolo puoi trovare un paragrafo con l’ acronimo TL; DR che riporta le informazioni importanti.

Così chi non ha tempo, voglia e possibilità di leggere il contenuto può avere comunque una panoramica di ciò che bisogna sapere. E poi, nel caso, riprende la lettura in un secondo momento, con comodo.

Come e quando si mette?

Ora è chiaro Cosa significa TLDR (a volte TL; DR) ma come e quando si usa? In alcuni casi lo trovi come commento a un post sui social media e si svolge nel momento in cui, guarda avanti una discussione, un utente lascia un commento molto lungo .

E le altre persone si rifiutano di leggere perché troppo impegnativo . Nella scrittura, invece, sta a indicare un sommario, un riassunto situato alla fine del contenuto

Perché è utile il TLDR?

In questo modo agevola tutti i lettori, non perdi utenti e pubblico interessato a causa del testo troppo lungo . Inoltre, come suggerisce Moz , può essere una buona occasione per ottenere lo snippet in primo piano di Google.

A parte questo puoi velocizzare molto la lettura , includere anche delle estensioni del browser, componente aggiuntivo Firefox e Chrome per sintetizzare con un clic sul testo.

Cosa significa TL, NR

Simile a TLDR solo che in questo caso il significato è Troppo lungo, mai letto . Ha lo stesso fine, indica la presenza di un testo troppo impegnativo che non è stato letto. E al tempo stesso può indicare la possibilità di inserire un riassunto.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: