Su e giù: diabete tipo, le tendenze

Da quando tratto del diabete tipo 1, qui sul web, non ho mai approfondito quali sono le ricerche effettuate dai lettori utilizzando sulla patologia e il quadro che ne esce è quello raffigurato nella immagine che accompagna il post odierno.

Indubbiamente le interrogazioni si fondono sulla ricerca scientifica per la cura e la scoperta delle cause: patogenesi, guarigione, vaccino e omega-3, il resto è marginale. E la tendenza è costante nel tempo.

Pertanto i dati macro dalla rete concordano con i valori micro (provenienti dal blog Il Mio Diabete), come un altro elemento viene fuori da uno studio osservazionale: il calo del peso dei social nel portare lettori verso i siti, una riduzione di circa il 20% tra il periodo precovid e quello covid, E quella che pareva essere una impressione tra radicamento anche da un elemento, particolare ma importante:il principe del social – Facebook – fa pubblicità nel circuito Adsense di Google e questo non accadeva da tempo.

Seguire le tendenze è importante sia per chi di mestiere fa marketing che per quanti gestiscono blog e siti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: