
SS = Acronimo di Successo sui Social. L’obiettivo che avete è di creare pubblico sul vostro profilo social, aziendale, filantropico o personale che sia? Ecco alcune azioni pratiche da compiere per avviare il percorso e mantenerlo nel breve-medio periodo.
- Vedere le tendenze: per farlo gli strumenti gold sono Google Trend, che offre un risultato in tempo reale degli argomenti più ricercati dai naviganti nella rete globale, ma potete anche controllare se il tema che a voi sta a cuore che tendenza fa.
- Dopo c’è naturalmente Twitter che vi fa sapere le tendenze sul momento tramite gli hashtag, ma usando ricerche personalizzate con il # potete capire una frase quante volte viene richiamata, e più volte lo fare maggiori sono le possibilità di vedervi crescere in termini di popolarità nelle ricerche.
- Se lavorate prevalentemente con immagini e video, stories il meccanismo degli hashtag su Instagram raggiunge il vertice, quindi non potete marinare lo strumento.
Una volta che hai i dati di tendenza occorre fare la tua parte per alimentare il motore dell’attrazione verso di te, e le spezie da impiegare per farlo sono: curiosità, provocazione che stimoli la reazione e lascia che sia, anche se magari di tanto in tanto fatti vedere per giustificare lo spazio. Si perché tutto questo ha una duplice finalità: oltre a popolare e rendere popolare lo spazio, analizzare i flussi di gradimento di un tema o di rigetto dello stesso, utili a orientare ad esempio le indagini di mercato per lo sviluppo di prodotti e servizi.
Ne ho parlato all’interno del webinar comunicare con successo, quindi per gli approfondimenti vai a vederlo.
E per concludere ti lascio con un esempio:
al momento di scrivere questo articolo a livello mondiale la ricerca più usata era la qualificazione della nazionale di calcio della Costa d’Avorio per i prossimi mondiali, pertanto puoi gestire e alimentare questo risultato in diversi modi: vendita mutande e magliette, biglietti per vedere le partite ecc. Ma anche alimentare il gossip, esempio: Rocco Siffredi sponsor della nazionale e altri pettegolezzi da sviluppare.
Buona sperimentazione…
Leave a Reply