Diabete e romarketing; un binomio che cresce e su cui occorre prestare molta attenzione, sia in rete, a livello di social media come in ambito fisico, osservazionale partendo dal mood e ambient presente nei principali centri di diabetologia ma anche negli ambulatori di medicina generale dove oramai molti pazienti vengono seguiti.
Molti medici diabetologi offrono consulenza scientifica e medica a diversi e principali attori nel biofarmaceutico, ecco i prinicpali: Abbott, Dexcom, Lilly, NovoNordisk e Medtronic, Berlin-Chemie, Merck, Sanofi, Sanofi, Ascensia, Boeringher, BD.
Pertanto per seguire le tendenza vincente di mercato e stabilire una strategia innovativa di romarketing dobbiamo analizzzare, esaminare questi protagonisti. La cosa può sembrare complessa ma sotto sotto con alcune semplici linee guida non lo è.
Il primo passo da mettere in opera e fare un censimento degli informatori scientifici che hanno seguaci e influenzano la rete (ad esempio per numero di collegamenti), e per saperlo occorre lavorare e ricavare i dati da Linkedin in primis e poi da Facebook. Mentre per capire le campagne, le call of ation delle aziende, dei brand è meglio utilizzare Twitter che per la sua stessa natura da mcroblogging si presta per un lavoro creativo da copywriter. Facebook invece è utile per capire meglio come gli stessi profili professionali interagiscono sul livello “pianti, risate ed emozioni/libagioni”.
In sintesi, per questa prima parte, occorre aver chiaro tre passi: identificare i rappresentanti che contano in termini di consenso nei social, i diabetici testimonial (solitamente sono sportivi, viaggiatori, cuochi/casalinghe e vanitose/i), I medici sono non pervenute e in tale ambito è meglio fare un lavoro di persona più che in rete. Mentre sono da seguire i medici scienziati e i ricercatori che hanno una maggiore propensione per tematiche non proprio ortodosse.
Per concludere vediamo i campi battuti e quelli incolti oggetto di marketing sul diabete: 1. attività fisica e sport, fitness 2. Dieta, alimentazione e gastronomia 3, Novità dalla cura Questi sono i pù battuti. Mentre i tralasciati sono: 1. supporto sociale, economico e personale 2. guida e informazioni pratiche e utili. 3. Educazione terapeutica.
Alla prossima puntata….
Leave a Reply