
Quando pubblicare un post su Facebook per avere la maggiore visibilità?
La regola generale è quella di inserire i propri contenuti nei momenti in cui è più probabile che il pubblico stia spulciando la propria news feed – ad esempio quando è poco impegnato. Quando pubblicare un post quindi?
- Apri le Facebook Insight nella tua pagina Social.
- Clicca sul tab “Post” e ottieni la statistica di connessione dei tuoi utenti in base all’ora. Evita orari con eccessiva concorrenza.
- Programma i tuoi contenuti nell’orario migliore.
- Effettua molti test per affinare l’orario di pubblicazione.
- Utilizzare un tool professionale di Gestione dei Social vi può aiutare semplificando il processo di pubblicazione dei vostri post tramite la funzione di programmazione.
Ti abbiamo fornito una sintesi rapida per trovare un orario (o più orari) buoni per la pubblicazione. Approfondiamo maggiormente il tema.
Chi lavora con i social media, e in particolare con Facebook, sa bene quanto sia importante scegliere la fascia d’orario adatta per pubblicare i propri contenuti, per far sì che essi vengano visti dal maggior numero di persone.
Il momento migliore per pubblicare su Facebook cambia a seconda del tipo di pubblico che si vuole coinvolgere.
Solitamente, il modo più semplice per rendersi conto di quando i propri utenti sono maggiormente connessi sul social, è quello di verificarlo dagli Insight della propria pagina, cliccando su “Post”.

Tuttavia, Facebook stessa ha comunicato di recente che pubblicare un contenuto in una fascia oraria a traffico alto pone in realtà dei limiti alla reach (cioè a quanti fan verrà mostrato il post stesso) e questo perché si è in concorrenza con tutti quelli che posteranno i propri contenuti nella stessa fascia oraria “ambìta”.
BuzzSumo ha recentemente prodotto un’analisi su oltre un miliardo di post pubblicati, e ha visto che la pubblicazione di contenuti tra le 22:00 e la mezzanotte ha livelli più alti di coinvolgimento, perché è un orario con un numero più scarso di pubblicazioni, ma con ricca presenza di utenti online.
Conviene davvero pubblicare di notte?
La risposta è come sempre: dipende.
Potrebbe essere ad esempio una buona opzione farlo quando la pagina è stata creata da poco e si stanno cominciando a creare le prime relazioni con l’audience. Avendo la possibilità di raggiungere più persone, c’è anche maggiore possibilità di creare engagement, che è anche la linfa vitale per poter raggiungere nuovamente lo stesso pubblico nelle successive pubblicazioni. Come abbiamo già visto, infatti, più le persone interagiscono con la nostra pagina più vedranno i nostri contenuti in futuro, e questo è un beneficio che va ben oltre l’orario di pubblicazione.
Affinare l’orario di pubblicazione con le insight
Un altro modo per affinare l’orario di pubblicazione è quello di studiare meglio la tua audience in base a considerazioni demografiche e di abitudini.
Facebook mette a disposizione alcuni strumenti per poter approfondire l’argomento:
1) Nelle Facebook insight della tua pagina, sezione “Persone”, troverai il tab “Persone coinvolte”. Se usi la versione inglese troverai “People” e “Engaged people”. Da qui puoi avere un’idea maggiore delle persone che intervengono sui tuoi post, in particolare la loro età e provenienza geografica.
2) Dall’Ads manager puoi utilizzare lo strumento “Audience Insight” grazie al quale puoi scoprire moltissime cose sulla tua base fan. Giusto per citarne qualcuna: sesso, stato civile, stile di vita, ambito lavorativo e tanto altro.
Tutte queste indicazioni possono essere incrociate per poter veicolare i messaggi giusti provando, ad esempio, a creare contenuti specifici che possano interessare dei sottogruppi del nostro target che si collegano in determinati orari.
Data la complessità di questi studi e l’eterogeneità delle classificazioni che è possibile effettuare, è necessario sperimentare il più possibile varie combinazioni contenuto/orario. Si potranno così ottenere dei dati che possono guidare le pubblicazioni verso risultati migliori.
E voi? A che ora preferite pubblicare i vostri post? 🙂
Leave a Reply